Events
L'EURO COMPIE 20 ANNI. PRONTO PER I PROSSIMI 20?
(in Italian)
Dal
2002 l’Euro è diventato uno dei risultati più tangibili
dell’integrazione europea e una moneta che
si è affermata a livello mondiale. In questi 20 anni non sono però
mancate aspre critiche sul suo funzionamento e sui reali benefici per
tutti i paesi membri. L'Europa dell'Euro è diventata davvero più forte
ed equa? Cosa manca alla moneta unica per affrontare
le sfide post-Covid? Dal nuovo corso in Germania, alle elezioni in
Francia (e in prospettiva in Italia), quale l'impatto della politica sul
futuro dell'Euro?
Mauro Battocchi, Ambasciatore d’Italia in
Cile e autore del volume "La partita dell'euro: Italia-Germania tra cronaca e storia" (Egea-Bocconi Editore, 2021)
Franco Bruni, Vice Presidente, ISPI
Veronica De Romanis, Docente di Politica economica
europea, Università Luiss
Federico Fubini, Vicedirettore,
Corriere della Sera
Gianmarco Ottaviano, Professore Ordinario di Economia, Università Bocconi Cattedra Achille e Giulia Boroli in Studi Europei
L'evento, organizzato da ISPI in collaborazione con la Cattedra Achille e Giulia Boroli in Studi Europei e il
Bocconi Lab in European Studies, sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.
Registrati per seguire l'evento